Esame eco color doppler carotideo TSA a Piacenza
Questo esame studia i TSA (tronchi arteriosi sovraortici), solitamente la prima sede individuabile delle lesioni aterosclerotiche, esame particolarmente utile per chi è portatore di valori elevati di colesterolo.
Andrologia
Esperienza consolidata nella diagnosi di aterosclerosi
Il Dr Francesco Cavanna è stato il primo medico a Piacenza a eseguire, nel 1980, l’esame eco color doppler TSA.
L’esame in questione non necessita di alcuna preparazione da parte di chi vi si sottopone.
TSA: a cosa serve e come si esegue
L’esame eco color doppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che consente di eseguire lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie).
Grazie a questo esame è dunque possibile valutare:
- il diametro e lo spessore della parete di un determinato vaso (studio morfologico);
- la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
- la presenza di lesioni ateromasiche